Passione

Canto Popolare

Tradizione

Benvenuto sul sito della

Brigata Corale 3 Laghi di Mantova

La Brigata Corale 3 Laghi ha mosso i primi passi verso la metà del 1970 costituendosi ufficialmente in società corale con Atto Costitutivo nel 1971 e fin dall’inizio larga parte della sua attività è dedicata alla ricerca, alla valorizzazione e alla divulgazione del canto popolare della terra mantovana. La Brigata Corale è una compagine maschile a voci pari formata da circa 30 elementi ed esegue il suo repertorio cantando a cappella, cioè senza l’uso di strumenti di accompagnamento.

Dal 2016 si sono aggiunte alcune voci femminili.

Eventi mantovani

Primo evento 2023 in trasferta

IN TRASFERTA A ORIGGIO (VA) con il concerto “Crucifige”

Dopo il fermo causato dalla pandemia, la Brigata Corale 3 Laghi ricomincia a portare fuori dalle mura domestiche i canti della tradizione popolare. La Brigata si ripropone all’attenzione degli appassionati di canto corale con un concerto incentrato sul drammatico episodio della passione di Cristo. Un concerto sostenuto dalle testimonianze evangeliche ravvivato sul piano emozionale dalla magica voce della tradizione popolare. La Corale 3 Laghi ha accolto con entusiasmo l’invito del CORO AMICI DELLA MONTAGNA di Origgio (VARESE), a partecipare alla XIX manifestazione “cantiamo per la pace” che avrà luogo domenica 19/3 a Origgio presso la Chiesa parrocchiale alle ore 16:30. La manifestazione si aprirà con alcuni canti del CORO AMICI DELLA MONTAGNA e si concluderà, appunto, con il noto concerto “Crucifige” della BRIGATA.

STEFANO GUERNELLI

PRESIDENTE
Stefano Guernelli nasce a Mantova nel 1959.
Dal 1978 svolge l’attività, tramandata dal nonno paterno, di accordatore di pianoforti…

MAURIZIO GIOVANELLI

DIRETTORE
Maurizio Giovanelli, nato a Mantova nel 1962, fa parte stabilmente della Brigata Corale 3 Laghi dal 1981, cantando nella Sezione dei Tenori Secondi.

CONSIGLIO DIRETTIVO

Guernelli Stefano (Presidente)
Bruschi Paola (Vicepresidente)
Bringhenti Vanni (Segretario e Tesoriere)
Sacchi Gianni
Papa Maria Rosa
Furgeri Vasco
Saccani Massimo